e

L’ILIADE DI GIACOMO CASANOVA

Ridotto Teatro Comunale Mario del Monaco Corso del Popolo, 31, Treviso, TV

Reading-spettacolo. L’ “Iliade di Omero in veneziano” è una delle composizioni più alte della ricca letteratura veneta e con essa Casanova si colloca tra gli scrittori che hanno nobilitato questa letteratura. Giorgio Bertan, Giacomo Vianello, Alvaro Barbieri (Università di Padova) Interventi musicali a cura dell’Associazione Manzato Ore 19.30 aperitivo di benvenuto. Ingresso libero con prenotazione al numero 3478369330.

MEDEA E LE ALTRE STORIE DI DONNE E DI DEE DAL V SECOLO AI GIORNI NOSTRI CON IVANA MONTI

Teatro La Stanza Via Pescatori, 23, Treviso

Reading-spettacolo. Donne dalle forti passioni. Contro tutto, contro tutti, persino contro gli dei. La femminilità nella mitologia greca pone spunti per riflessioni di grande e inquietante modernità. È all’origine e, allo stesso tempo, simbolo di lotte attualissime. Medea, Calipso, Clitemnestra segnano un percorso che arriva dal V secolo fino al racconto conclusivo dello spettacolo di Shahla Shahsavan, intellettuale […]

PIETAS

Teatro La Stanza Via Pescatori, 23, Treviso

Tratto dal romanzo di Virman Cusenza “Giocatori d'azzardo” “Storia di Enzo Paroli, l’antifascista che salvò il giornalista di Mussolini”. Reading-spettacolo. Che cosa spinge l’avvocato Enzo Paroli, socialista e antifascista, a mettere a repentaglio la propria carriera per sottrarre alla giustizia Telesio Interlandi razzista, accusato di «collaborazionismo» con l’invasore nazista? Che cosa vede in quell’uomo braccato dalle sue stesse […]

L’IMPERATORE ADRIANO E GIOVANNI COMISSO

Teatro La Stanza Via Pescatori, 23, Treviso

Reading-spettacolo. Letture teatralizzate a cura di Tema Academy su testo di Pier Luigi Panza  Scenografia realizzata con le opere dell’artista Filippo Locatelli  Interventi musicali a cura Associazione Manzato  Ore 19.30 aperitivo di benvenuto. Ingresso libero con prenotazione al numero 3478369330.

ILIO 2.0 “11” – Dal cavallo di Troia alle Torri Gemelle

Teatro La Stanza Via Pescatori, 23, Treviso

Reading-spettacolo. Con un romanzo seduttivo, epico, commovente, Giancarlo Marinelli porta la letteratura nella nostra storia e nel nostro presente, ricostruendo le 30 ore che precedono l’attentato alle Torri Gemelle con una singolare polifonia narrativa in cui tante voci soliste s’intrecciano tra loro: da quelle dei grandi protagonisti, a quelle di perfetti sconosciuti. Nello spettacolo quelle voci si “mescoleranno”, […]

DAIMON, TRA IL DIVINO E L’UMANO. ARTURO MARTINI RIVOLUZIONARIO DALL’ANIMA CLASSICA – Galà

Museo Bailo Borgo Cavour, 24, Treviso

Galà per Arturo Martini. Ore 19.30 - inizio visita teatralizzata.  Ore 20.30 - cena. Una serata speciale a museo chiuso per una visione esclusiva, un’esperienza unica dove i capolavori di Arturo Martini prenderanno nuova vita in un gioco di luci, musica e parola che ne esalterà il travolgente slancio espressivo, la loro forza emozionale, il riconoscimento del mito […]

PÀTHOS

Teatro La Stanza Via Pescatori, 23, Treviso

Reading-spettacolo. Tratto dal romanzo di Silvia Montemurro “L’Orchestra rubata di Hitler” (Salani Editore), vincitrice del Premio Comisso-Rotary Under 35 2022.  La storia parallela di due donne che non si conoscono e che vivono, in contesti diversi, la violenza di quel periodo. Divise dalla storia unite da una stessa travolgente passione: la musica di un violino, sullo sfondo dell’ascesa ed […]

VENERE IN FRAMMENTI

Teatro La Stanza Via Pescatori, 23, Treviso

Evocazione performativa dell’immaginario di Venere. Il mito tragico di Venere e Adone è utilizzato per attraversare e cucire insieme i diversi “Volti” di un innamorato. I due performer esplorano il linguaggio amoroso, tra parola, movimento, immagine audiovisiva per raccontare il bacio, la morte, la follia, la trasformazione.  Spettacolo-Teatro danza di e con Vittorio Tommasi Alvise Gioli  Contenuti multimediali […]

DAIMON, TRA IL DIVINO E L’UMANO. ARTURO MARTINI RIVOLUZIONARIO DALL’ANIMA CLASSICA – Visita teatralizzata

Museo Bailo Borgo Cavour, 24, Treviso

Visita teatralizzata per Arturo Martini: Arturo Martini: Daimon, innovatore e rivoluzionario sarà presentato con un testo ed una drammaturgia che ne esalterà l’arte, la sua capacità di legare e contaminare la forma classica (dall’arte etrusca e greca a quella dei maestri del Duecento e del Trecento), con nuove concezioni plastiche, figure sospese che vengono dal passato per riproporre […]

DAIMON, TRA IL DIVINO E L’UMANO. ARTURO MARTINI RIVOLUZIONARIO DALL’ANIMA CLASSICA – Galà

Museo Bailo Borgo Cavour, 24, Treviso

Galà per Arturo Martini. Ore 19.30 - inizio visita teatralizzata. Ore 20.30 - cena. Una serata speciale a museo chiuso per una visione esclusiva, un’esperienza unica dove i capolavori di Arturo Martini prenderanno nuova vita in un gioco di luci, musica e parola che ne esalterà il travolgente slancio espressivo, la loro forza emozionale, il riconoscimento del mito […]

DAIMON, TRA IL DIVINO E L’UMANO. ARTURO MARTINI RIVOLUZIONARIO DALL’ANIMA CLASSICA – Visita teatralizzata

Museo Bailo Borgo Cavour, 24, Treviso

Visita teatralizzata per Arturo Martini: Arturo Martini: Daimon, innovatore e rivoluzionario sarà presentato con un testo ed una drammaturgia che ne esalterà l’arte, la sua capacità di legare e contaminare la forma classica (dall’arte etrusca e greca a quella dei maestri del Duecento e del Trecento), con nuove concezioni plastiche, figure sospese che vengono dal passato per riproporre […]

DAIMON, TRA IL DIVINO E L’UMANO. ARTURO MARTINI RIVOLUZIONARIO DALL’ANIMA CLASSICA – Visita teatralizzata

Museo Bailo Borgo Cavour, 24, Treviso

Visita teatralizzata per Arturo Martini: Arturo Martini: Daimon, innovatore e rivoluzionario sarà presentato con un testo ed una drammaturgia che ne esalterà l’arte, la sua capacità di legare e contaminare la forma classica (dall’arte etrusca e greca a quella dei maestri del Duecento e del Trecento), con nuove concezioni plastiche, figure sospese che vengono dal passato per riproporre […]

LA GIOVINEZZA IN FRANTUMI DEI FIGLI DEGLI ANTICHI EROI – L’UNIVERSO FEMMINILE: ELETTRA, ISMENE, CRISOTEMI, IFIGENIA

Piazza Pola Piazza Pola, Treviso

L’Universo femminile: Elettra, Ismene, Crisotemi, Ifigenia. Reading-spettacolo. Il destino degli eroi del mito greco, monumentali e protagonisti di gloriose imprese, e al tempo stesso vittime della volontà degli dei o della sorte, come Agamennone, Achille, Edipo, si riverbera sui loro discendenti segnandone indelebilmente il carattere.  Elettra, Ismene, Crisotemi, Ifigenia, Oreste, Neottolemo, portano nel loro animo le stigmate di […]

LA GIOVINEZZA IN FRANTUMI DEI FIGLI DEGLI ANTICHI EROI – L’UNIVERSO MASCHILE: ORESTE, NEOTTOLEMO, SERSE

Piazza Pola Piazza Pola, Treviso

L’Universo maschile: Oreste, Neottolemo, Serse. Reading-spettacolo. Il destino degli eroi del mito greco, monumentali e protagonisti di gloriose imprese, e al tempo stesso vittime della volontà degli dei o della sorte, come Agamennone, Achille, Edipo, si riverbera sui loro discendenti segnandone indelebilmente il carattere.  Elettra, Ismene, Crisotemi, Ifigenia, Oreste, Neottolemo, portano nel loro animo le stigmate di una […]