Prossimi Eventi
SPETTACOLI ED EVENTI
FESTIVAL DI TEATRO CLASSICO
MYTHOS 2023

«Dopo il grande successo della prima edizione, il festival “Mythos” riporta i Classici a Treviso con un programma rinnovato e di altissimo spessore culturale.
Con la nuova stagione di eventi da una parte viene consolidato ed ampliato il rapporto sinergico con il Teatro Stabile del Veneto e l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dall’altra vengono coinvolte nuove realtà del territorio che a diverso titolo si occupano di cultura, ponendo altresì il “seme” per un nuovo filone relativo alle Arti figurative.
Protagonisti saranno dunque “Classici” ma anche i talenti del territorio: sarà infatti un giovane arti- sta trevigiano a comporre con le sue opere le scenografie degli spettacoli in programma al teatro la Stanza e ad “animare” con i suoi colori la fontana dei Tre Visi, immagine iconica del festival.
Un programma ricchissimo di spettacoli, laboratori, workshop e conferenze che da gennaio a set- tembre metterà in rete i luoghi della cultura della città sia pubblici che privati: Teatro Comunale Mario Del Monaco, Musei Civici, biblioteca Brat, teatro La Stanza e nuova sede dell’Associazione musicale Manzato in piazza Pola.
La crescita del festival segue uno degli obiettivi della nostra Amministrazione: sostenere progetti di alto spessore culturale che ad un tempo rappresentino una specialità rispetto all’offerta del territorio tale da qualificare Treviso come “motore” di nuove proposte culturali.
In questa direzione si è mosso Mythos, un “Festival di teatro classico” che, per le peculiarità con le quali è stato pensato e costruito, rappresenta un unicum nel territorio veneto e, per questo, è stato in grado di suscitare l’attenzione di un pubblico trasversale, dagli adulti ai più giovani, dando vita ad una produzione culturale diffusa in grado di coinvolgere l’intera città rendendone sempre più ricca l’offerta culturale.».
LAVINIA COLONNA PRETI – ASSESSORE ALLA CULTURA COMUNE DI TREVISO